Oltre alle passeggiate, ai meravigliosi posti da visitare e agli eventi presenti in questa stagione, In val di Sole potrete trovare tante proposte per soddisfare tutti i palati, dai più ricercati e fini ai più “goderecci”, sia di adulti che di bambini golosi.
Non vi mancherà certo la possibilità di trovare agriturismi, ristoranti e locali dove poter assaggiare la cucina tipica solandra, fatta da prodotti di alta qualità della zona, genuini e gustosissimi, nati dalla tradizione di un’arte culinaria semplice e nutriente.
La regina delle tavole di questi luoghi è, senza dubbio, la polenta. Storica, popolare, rivista e corretta, inserita in ricette di alta cucina, o servita come semplice accompagnamento ad ogni piatto: non troverete mai un trentino che parli male di questa pietanza “sempreverde” o che non ne abbia una conoscenza più che approfondita. La polenta, qui, è un po’ come i boschi: fa parte del paesaggio.
Una volta, veniva preparata con grano saraceno, oggi si preferisce invece il classico granturco: la polenta è comunque sempre la base di partenza di ogni pranzo che si rispetti e non può proprio mancare sulla tavola!
In versione “rostida” la potrete gustare scaldata in padella con condimenti e lardo, calda, croccante e saporita; mentre se desiderate provare un primo a base di polenta, non potrete rinunciare ad un piatto di fantastici “monchi”, gnocchi fatti proprio con questo ingrediente e formaggio.
Tra i primi, non vorrete certo non buttarvi su una bella porzione di “canederli”, conditi con speck, burro o addirittura in brodo, oppure un bel piatto di “strangolapreti alla trentina”, veri e propri gnocchi fatti di pane avanzato, spinaci e bietole, a seconda della fantasia dello chef.
Se volete stare più leggeri e vi piacciono le zuppe calde, potrete sicuramente assaporare le varie minestre, a base ad esempio di orzo, o quella più tipica del Trentino “la minestra de fregoloti”, vecchia ricetta di cucina povera e a base di farina e di latte.
Per chi ama i formaggi, comunque, non mancheranno le soddisfazioni: la Val di Sole vi propone una vasta scelta di prodotti caseari per ogni gusto e stagionatura, come il mitico “Casolet” e la ricotta (poina) che viene anch’essa ampiamente utilizzata per creare un’infinità di piatti, quali i classici ravioli tanto amati dai bambini.
Ampia è la scelta dei salumi, famosissimo lo speck da gustare con il pane di segale e le “mortandele”, realizzate con una procedura antica che le rende particolarmente saporite. E sempre per rimanere in tema potrete trovare proposte di carne, anche selvaggina, accompagnate dagli immancabili funghi o, se siete amanti del pesce, assaggiate le diffuse trote, pescate freschissime nei numerosi impianti ittici.
Di certo, non penserete di chiudere un pranzo o una cena senza una fantastica, irrinunciabile fetta di strudel, vero?
È il dolce trentino per eccellenza, fatto con le mele più croccanti e gustose del nostro paese, secondo ricette tramandate in famiglia. Si dice infatti che ogni casa abbia il suo modo speciale e diverso di realizzare questa ghiottoneria, famosa in tutto il mondo. Se volete vedere un bambino sorridere (ma sicuramente anche un adulto) non dovete far altro che proporgli una fetta di strudel, magari accompagnata da una pallina di gelato. Buon appetito!
Via per Marilleva, 59
38020 - Mezzana (TN) - località Marilleva 900
(Si riceve solo previo appuntamento)
Tel. +39 320 787 2635
Copyrights © 2023 by IMMOBILIARE VAL DI SOLE. ALL RIGHTS RESERVED. P.IVA IT 02326120397 C.F. TTBLSE78T53H620G